Questa pagina nel blog nasce per raccogliere le varie regole con cui mi confronto giocando con la Poesia.
Mi piace considerare il “fare poesia” come un gioco: imparare la metrica, conoscere gli endecasillabi e le varie strutture della lingua e del dialetto per giocare con le parole.
Vi segnalo alcuni degli schemi classici della poesia e nuovi giri metrici inventati da poeti contemporanei, magari possono esservi utili.
Frottola
Nodi Corti
Ottava Rima
Poesia a Palloncino
Rima Reale
Rondò Italiano
Sonetto
Stornello
Terzine con la coda
Terzine Poreniane
Versetti
01 novembre 2013
Leone Antenone detto Scartaccia