Sperànza

Sperànza [der. di sperare, sull’esempio del fr. ant. espérance].1. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera; più genericamente, fiducia nell’avvenire, nella buona riuscita di qualcuno o qualcosa; nella morale cattolica è, insieme con la fede e la carità, una delle tre virtù teologali.2. Con significato concreto, persona, o cosa, … Continua a leggere Sperànza

Le lettanie de Nannarella

Ora pre nobbi. Ora pre… Attenta, Nanna:tu aritorni a zzompà. Ddoppo in violataviè, scrofa mia, madre arintemerata.Fede e rrisarca sta ppiú ggiú una canna.Ora pre nobbi. Ora pre no… Sguajata!Ma cche Tturris e bbruggna! che, mmalanna,Domminus àuria e Vvirgo veneranna!Virgo cremis, bestiaccia sgazzerata.Di’ cchiaro quelo Spè coll’ojjo stizzia.Ora pre nobbi… Alò, Ssede e ssapienza.Avanti su: Ccausa … Continua a leggere Le lettanie de Nannarella

Appio Claudio Cieco

Appio Claudio Cieco è stato un politico e letterato romano, nato membro dell’antica gens Claudia. Secondo la leggenda, la sua cecità fu dovuta all’ira degli dèi per la sua idea di unificare il Pantheon greco-romano con quello celtico e quello germanico.Percorse un brillante cursus honorum, in quanto rivestì quasi tutte le più importanti cariche pubbliche … Continua a leggere Appio Claudio Cieco

Fortézza

Fortézza [der. di forte].1. Forza fisica, robustezza, vigore, o, riferito a cose, resistenza, solidità;2. Forza spirituale, soprattutto nel sopportare le avversità, il dolore fisico o morale, nel non cedere davanti a ostacoli o contrasti; nella teologia cattolica, una delle quattro virtù cardinali, considerata non solo come virtù morale naturale, ma come virtù infusa, cioè forza … Continua a leggere Fortézza

Lucio Quinzio Cincinnato

Lucio Quinzio nacque prima della fondazione della Repubblica e probabilmente venne chiamato Cincinnato per la sua capigliatura, infatti l’appellativo significa letteralmente “riccioluto”.La prima elezione ai massimi livelli politici fu come “Consul Suffectus” (supplente), in sostituzione del console Publio Valerio Publicola. Fu due volte console e due volte dittatore.La leggenda narra che a quel tempo i … Continua a leggere Lucio Quinzio Cincinnato